Vasche di contenimento o ritenzione
Le vasche di contenimento liquidi in polietilene (PE) e polipropilene (PP) sono la soluzione professionale e a norma per lo stoccaggio di fusti, cisterne e taniche. Rispettano le normativa di igiene e sicurezza ambientale. Le vasche di contenimento servono ad evitare eventuali sversamenti accidentali di oli, solventi e liquidi inquinanti nell'ambiente e all'interno dei luoghi di lavoro.
Disponibili diverse tipologie per fusti, cisterne, per piccoli contenitori, per taniche, per serbatoi.
Giemme Srl commercializza e produce vasche stampate e vasche su misura saldate ad estrusione.
Questo sistema secondario di contenimento è in grado di prevenire e ridurre situazioni potenzialmente inquinanti. Queste vasche sono di sicurezza in quanto particolarmente idonee all'interno di carpenterie per il contenimento di ulteriori vasche di trattamento chimico quali decapanti, passivanti, sgrassanti e brunitori o altro. La corretta scelta della vasca di raccolta garantisce la resistenza ottimale contro la sostanza pericolosa che deve essere stoccata.
TIPOLOGIE DI VASCHE DI CONTENIMENTO:
Vasche di contenimento per fusti taniche e secchielli
Vasche di contenimento per cisterne
Vasche di contenimento per serbatoi
Le vasche di contenimento liquidi vengono realizzate in POLIETILENE o POLIPROPILENE (su misura)
IMPIEGO DELLE VASCHE DI CONTENIMENTO:
Le vasche di contenimento servono per proteggere pavimentazioni e le falde acquifere in caso di sversamenti accidentali di sostanze pericolose ed inquinanti. Questo sistema secondario di contenimento è in grado di prevenire e ridurre situazioni potenzialmente inquinanti. La vasca di raccolta deve avere un volume, ai fini normativi nazionali: di capacità minima pari al più grande dei contenitori stoccati e non inferiore ad 1/3 del volume totale stoccato. Qualora lo stoccaggio delle sostanze si trovasse in una zona di tutela della falda idrica, tutto il volume stoccato deve poter essere contenuto nella vasca di raccolta (100%). Le vasche di raccolta trovano impiego in tutte le realtà produttive in cui viene richiesta la tutela della falda acquifera e consente un corretto stoccaggio dei liquidi e olio, facilitando le operazioni di travaso.